Il marketing evolve:
tu come ti adatti?

Banda Ultra Larga: menzione speciale per Webnovo “Bul Factor – Largo al talento”

Menzione Speciale per Webnovo nell'ambito del progetto nazionale Ultranet, realizzato da Unioncamere e finanziato dal Ministero per lo Sviluppo economico. Buf Factor e Digital Marketing.

Riconoscimento alle imprese che hanno partecipato al bando della Camera di Commercio Viterbo, nell’ambito del progetto Ultranet di Unioncamere finanziato dal Ministero dello Sviluppo Economico.

Viterbo, 28 gennaio 2019 – Assegnato all’azienda TTouch il Premio BUL FACTOR – Largo al talento”, l’iniziativa promossa localmente dalla Camera di Commercio Viterbo con l’intento di riconoscere, valorizzare e premiare le imprese che hanno compreso i vantaggi della digitalizzazione, integrandola al proprio interno, per incrementare la competitività e la produttività. All’impresa Webnovo, di Soriano nel Cimino, è stata invece riservata la “Menzione speciale”. Il bando era stato lanciato sul finire dello scorso anno nell’ambito del progetto nazionale Ultranet, realizzato da Unioncamere e finanziato dal Ministero per lo Sviluppo economico, con l’obiettivo di valorizzare idee, progetti, prodotti e servizi innovativi sviluppati dalle imprese in grado di migliorare l’efficienza ed efficacia dell’attività d’impresa e che traggono vantaggio dalla diffusione della BUL, la Banda Ultra Larga.

Capacchietti Vesci Merlani Mascellini Monzillo 01

“Complimenti a queste due realtà imprenditoriali – dichiara Domenico Merlani, presidente della Camera di Commercio Viterbo – che da tempo stanno investendo nella digitalizzazione dei servizi, individuando soluzioni che solo fino a qualche tempo fa sembravano realizzabili per pochi e ora invece sono accessibili a tutti. Stiamo andando verso un sistema socio-economico in cui è sempre più necessaria la connessione a internet di persone e cose. In tal senso la disponibilità della Banda Ultra Larga diventa un requisito fondamentale, che deve essere assicurato a tutti per non creare fette di territorio a doppia o tripla velocità. Confidiamo che anche nella nostra provincia si realizzi quanto previsto dal Piano Italia Digitale 2020 che punta a garantire nell’arco di qualche anno la copertura di almeno 100 Mbps fino all’85% della popolazione e almeno 30 Mbps della restante quota di popolazione”.

In particolare, TTouch, l’impresa guidata da Francesca Capacchietti e Astolfo Vesci, ha realizzato e brevettato il progetto di tavoli e totem multimediali multitouch dal design italiano. Il prodotto, realizzato interamente a Viterbo, ha trovato applicazione in alcuni progetti adottati in tutta Italia come la Cattedra e banco digitale interattivo per le scuole e gli istituti di formazione professionale, Tavoli multitouch per la ristorazione con relativa app collegata Ordinik, i Totem multitouch per il settore turistico con relativa app collegata T-Smart. Essendosi aggiudicato la fase locale del “Premio Bul Factor” il progetto di TTouch è stato ammesso di diritto alla successiva fase di valutazione nazionale.

Merlani Capacchietti Vesci Monzillo TTouch 02

Webnovo, condotta da Marcello Mascellini e Pierpaolo Villano, è una web agency specializzata in digital marketing che per il bando “Bul factor” ha presentato un progetto da utilizzare nel corso degli eventi mettendo a disposizione dei visitatori servizi digitali, tra cui dirette streaming sui social network, acquisto di biglietti, notifiche push su orari degli spettacoli.

Merlani Mascellini Monzillo Webnovo 03

A entrambe le aziende è stato consegnato dall’Ente camerale in anteprima il dispositivo realizzato da Infocamere, grazie al quale è possibile collegarsi via bluetooth al proprio computer, tablet o smartphone per firmare digitalmente documenti o accedere ai portali della Pubblica Amministrazione. Dispositivo che nelle prossime settimane sarà disponibile per tutti presso gli Uffici Impresa Digitale della Camera di Commercio Viterbo.

Il marketing evolve:
tu come ti adatti?

Gli ultimi articoli
Strategia di marketing

Marketing sostenibile alla guida del cambiamento aziendale

La comunicazione green e la strategia di marketing sostenibile hanno l’obiettivo di rafforzare la presenza dell’azienda e la sua competitività sui mercati sfruttando il grande valore della sostenibilità, aspetto sempre più richiesto da investitori, stakeholder e clienti.

Vuoi ricevere gratuitamente le novità del nostro blog?

Iscriviti alla nostra newsletter gratuita

"*" indica i campi obbligatori

Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.