Il marketing evolve:
tu come ti adatti?

Aumenta il fenomeno dei brand ambassador inconsapevoli su TikTok

I grandi marchi legati all'industria dei cibi considerati meno sani stanno cercando di coinvolgere i giovani utenti di TikTok nelle loro strategie di marketing trasformandoli in "brand ambassador inconsapevoli".

Una recente ricerca ha da poco messo nero su bianco come i grandi marchi legati all’industria dei cibi considerati meno sani (quelli con un alto valore di zuccheri e calorie) stiano cercando di coinvolgere i giovani utenti di TikTok nelle loro strategie di marketing trasformandoli in brand ambassador inconsapevoli.

Un vero e proprio allarme, lanciato dalla Deakin University, che sottolinea come questo “sfruttamento” si stia traducendo in un pericolo per i più giovani, sempre più inclini all’obesità e oggetto di molte campagne a loro difesa che vorrebbero per loro uno stile di vita decisamente più sano e meno ricco di zuccheri e calorie.

500 sono stati i video analizzati dallo studio, che ha messo in evidenza come 16 marchi di alimenti e bevande conosciuti in tutto il mondo abbiano convolto una platea di brand ambassador minorenni inconsapevoli (ragazzi fino a massimo 18 anni di età).

@lorengray

we be vibin for a whopper 🍔 order yours from @burgerking (U.S. only) through this dance 🤩 #WhopperDance #fyp #ad

♬ Whopper Dance – Burger King
Sconto su un panino in cambio di un “balletto” virale

I contenuti, dove l’azienda cerca di spronare i ragazzi a interagire in diversi modi con i loro prodotti (Burger King, per esempio, offriva un panino a solo 1$ in cambio di un video con un particolare balletto), sono divenuti in molti casi virali, diffondendosi pericolosamente: delle vere sfide a colpi di hashtag.

Il problema, al netto delle molte campagne di lotta al junk food praticate da diversi Stati nel mondo, è che tali strategie adottate sembrano funzionare alla grande. Le visualizzazioni totali generate dagli utenti di queste sfide sembrerebbero variare tra i 12,7 milioni fino a delle punte di 107,9 miliardi… una vera infinità!

“Unofficial brand ambassador”. Così sono definiti gli inconsapevoli utenti nella ricerca della Deakin University, dimostrando come TikTok sia una fonte inesauribile di idee per il marketing innovativo… ma anche un vettore popolato da un pubblico troppo inconsapevole e troppo facilmente sfruttabile. Una vera arma a doppio taglio che potrebbe far tornare in auge le non poche proposte di restringere gli accessi ai social network per i più giovani.

Il marketing evolve:
tu come ti adatti?

Gli ultimi articoli
Strategia di marketing

Marketing sostenibile alla guida del cambiamento aziendale

La comunicazione green e la strategia di marketing sostenibile hanno l’obiettivo di rafforzare la presenza dell’azienda e la sua competitività sui mercati sfruttando il grande valore della sostenibilità, aspetto sempre più richiesto da investitori, stakeholder e clienti.

Vuoi ricevere gratuitamente le novità del nostro blog?

Iscriviti alla nostra newsletter gratuita

"*" indica i campi obbligatori

Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.