Costumi da bagno sostenibili: 12 brand che tengono al futuro del nostro pianeta!

Oggi vi parleremo di 12 aziende che hanno creato costumi da bagno sostenibili. Alla base di queste realtà c’è un piano di marketing efficace che sensibilizza la consapevolezza ambientale dei clienti.
costumi da bagno sostenibile

Storie di sostenibilità

Vuoi raccontarci la storia della tua azienda?

L'idea di questa rubrica è quella di diffondere i marchi che hanno i nostri stessi ideali di sostenibilità e che spesso non ricevono il risalto che meritano. Ci piacerebbe pubblicare la tua storia nella nostra rubrica: non vogliamo nulla in cambio. Il nostro obiettivo è quello di sostenerti e incoraggiare il cambiamento.

Prenota la tua intervista

La stagione più attesa dell’anno è finalmente arrivata.

Estate vuol dire sole, gioia, festa, tramonti. Ma soprattutto estate significa mare!

In vista delle vacanze vogliamo parlarvi di alcuni brand che producono costumi da bagno sostenibili

Quando si parla di swim o beachwear si parla inevitabilmente di plastica, poiché per essere funzionali dal punto di vista tecnico e pratico, devono essere prodotti con tessuto sintetico, come il poliestere, il nylon, lo spandex, la lycra o il neoprene.

Le tue scelte possono fare davvero la differenza!

Ecco 12 progetti che abbiamo selezionato per te che vale la pena conoscere! 

ISOLE&VULCANI

Al centro della filosofia aziendale di ISOLE&VULCANI c’è la sostenibilità, il rispetto per la natura e l’amore per il corpo femminile in tutte le sue forme.

L’idea è nata negli anni ’80 dall’intuito di una designer romana Daniela Fadda che aveva come obiettivo la realizzazione una linea di beachwear minimale e ispirata alla natura che potesse essere sostenibile, senza tempo e facile da indossare. Fu nel 2013 che il figlio, Cristiano Fini, fondò il marchio ISOLE&VULCANI.

Una collezione essenziale di costumi da bagno naturali con l’esclusivo utilizzo di jersey di cotone organico. La sostenibilità del prodotto, dalla produzione al packaging, sono state le linee guida delle collezioni fin dai primi esperimenti.

Visita il sito web: www.isolevulcani.com

INDIVIDUALS

Individuals è un brand artigianale di lingerie senza parti rigide, homewear in seta, costumi interi e bikini mare realizzato con materiali a Km0 secondo i criteri della sostenibilità.

Individuals Nasce nel 2006 dall’idea di un sarto designer Carlo Galli. I capi di Individuals racchiudono tutta la passione per il cucito come una pratica sostenibile e benefica per il territorio e l’ambiente intorno a noi, rivalutando le tecniche artigianali e controllando i passaggi, dal tessuto al taglio, dal design alla vendita in negozio a Milano.

Visita il sito web: www.individuals.it

CHÉRI

Un brand che nasce nel 2016 dall’idea di due studentesse Carolina Rulli e Alessandra Branchesi. Design, Materiali Ecosostenibili, Comfort Fit, Manifattura Artigianale al 100% Made in Italy e Approccio Green sono le caratteristiche che contraddistinguono CHÉRI.

CHÉRI è sostenibile e rispetta l’ambiente scegliendo tessuti Sensitive Fabrics dell’Azienda Eurojersey che li certifica per il ridotto uso di acqua, energia, CO2, prodotti chimici. Anche il packaging e il trasporto sono al 100% green.

Visita il sito web: www.cheriroma.com

UND SWIMWEAR

UND è un brand italiano di costumi da bagno e activewear fondato nel 2017 da Giada Fratini e Margherita Bojola. Si tratta di capi dal design minimal realizzati con fibre riciclate in Italia provenienti dalle plastiche del Mediterraneo.

La filiera produttiva è interamente italiana e i fornitori aziendali condividono tutti l’impegno e l’investimento verso una riduzione del proprio impatto ambientale.

Visita il sito web: www.undswim.com

LIDO

È un brand progettato e prodotto a Venezia, Italia. Vengono realizzati costumi da bagno e abbigliamento con materiali sostenibili e riciclati.

Lido è nato dal desiderio di creare abiti belli, pratici e sostenibili. Il marchio prende il nome da un’isola della laguna veneta caratterizzato da un connubio tra stile classico e contemporaneo.

Visita il sito web: www.lido-lido.com/swimwear

SOSEATY

Un’azienda produttrice di beachwear e abbigliamento sostenibile. Il loro impegno è quello di diventare il marchio di beachwear e abbigliamento a minor impatto ambientale del mondo, utilizzando materiali certificati, una catena di approvvigionamento breve ed un piano di marketing che sensibilizza la consapevolezza ambientale dei clienti. A tal proposito è stato ideato il Modello Re3 è un prototipo di economia circolare ideato per ridurre l’impatto ambientale dei capi usati.

Visita il sito web: www.soseaty.com/it/

CASAGIN

Realizza Abbigliamento etico e sostenibile 100% Made in Italy. L’obiettivo primario è quello di ridurre l’impatto della moda sull’ambiente, salvaguardando il pianeta per noi e le generazioni future, e migliorare la vita dei lavoratori.

Tutti i prodotti delle linee sono realizzati in Italia ad una distanza massima di 70 Km dalla sede principale. Le fibre utilizzate per la linea mare derivano da materie plastiche: i rifiuti possono dare vita a nuove fibre.

Visita il sito web: www.casagin.com

MERMAZING

Nasce dall’estro creativo di due cugine, Alessia Porrello e Vanessa Sillano, con due grandi passioni in comune: quella per la moda e quella per il mare. La connessione emotiva con il nostro pianeta ha ispirato il design ed i colori della loro collezione, create con un filo di nylon 100% rigenerato da materiali di scarto, come le reti da pesca abbandonate negli oceani.

Mermazing vuole mantenere alta l’attenzione verso gli sviluppi nel settore tessile sostenibile impegnandosi sempre più ad alleggerire l’impatto ambientale che ne deriva.

Visita il sito web: www.mermazing.it

VIEL COLLECTION

I tre pilastri alla base della filosofia di VieL sono: Made in Italy, ecosostenibilità e body empowerment.

Veronica, fondatrice di VieL insieme alla sua Azienda, si impegnano ogni giorno nella realizzazione di costumi da bagno dalla vestibilità perfetta, che valorizzino la figura di tutte, impiegando materiali sostenibili come fibre riciclate, biologiche e naturali.

Adoriamo il loro claim “Sii parte del cambiamento ed aiutaci a ripulire l’ambiente!

Visita il sito web: www.vielcollection.com

REPAINTED

Repainted è un marchio italiano che crea costumi da bagno artistici e soprattutto sostenibili. I loro capi nascono solo da lycra rigenerata, un tessuto meraviglioso sulla pelle, morbido come seta, che si asciuga subito, non perde elasticità e soprattutto è easy care.

Vengono riproposte in chiave artistica le meraviglie che ci circondano, creando pattern unici e originali che ricordano la storia della nostra terra. Ad esempio la collezione Maioliche Italiane ci immerge completamente in alcune tra le più belle località della Sicilia e della campagna, facendoci provare piacevolissime emozioni.

Visita il sito web: www.repainted.it

CHIARA DE CONCILIO

Le collezioni sostenibili di ChiarD. sono proiettate verso la vita che si rinnova, “wave of life”, ovvero l’onda della vita.
Citiamo direttamente le belle parole della creatrice del Brand: “Perché se l’uomo è l’unico essere vivente capace di creare materiali che non vengono digeriti dalla terra, allora è proprio l’uomo che ha il potere di creare il cambiamento, che può produrre una nuova onda di vita.”
Non viene utilizzato nessun derivato di origine animale, tanto da essere classificato come brand VVV+. Tutti i materiali dispongono di certificazioni: lavorazioni, stampe e componenti ecologici e solvent free, prive di sostanze tossiche, per lo più a base di acqua.

Visita il sito web: www.chiaradeconcilio.style

CHITE-LINGERIE

L’intimo è la prima cosa che indossiamo la mattina e l’ultima che togliamo prima di andare a dormire. Partendo da qui nasce un marchio di lingerie su misura, personalizzabile e sostenibile. Tutti i capi sono realizzati esclusivamente con tessuti premium certificati Oeko-Tex, leggeri sull’ambiente ma anche sulla pelle. Chite-lingerie è una Società Benefit, con l’obiettivo di avere un impatto positivo sulla società e sul pianeta: dai tessuti alla distribuzione, è una filiera corta e sostenibile.

Visita il sito web: www.chite-lingerie.com

KINDA SWIMWEAR

Un’azienda dalla grande personalità: dal design al packaging, passando per il confezionamento, tutto è realizzato in Italia, con i migliori tessuti.

La scelta di lavorare esclusivamente con fornitori e partner italiani, è voluta per garantire costanza e accuratezza nella realizzazione di ogni singolo pezzo e perché le nostre stoffe percorrano soltanto i chilometri necessari!

La loro costante ricerca ha permesso di riscoprire una tecnica antichissima, utilizzata addirittura nel medioevo, per creare delle decorazioni in 3D.

Ma la vera curiosità che ci ha colpiti è che ogni creazione ha il nome di una canzone, perché quando disegnano, scelgono le stoffe e danno vita ai nostri costumi, c’è sempre musica nel nostro ufficio. Un bellissimo esempio di sound branding: è possibile ascoltare la playlist dei brani che danno vita ai costumi Kinda 3D Swimwear su Spotify.

Visita il sito web: www.kindaswimwear.com

ORGANICO OFFICIAL

Le così dette “reti fantasma” rappresentano circa il 10% dell’inquinamento marino totale. Da qui nasce il progetto di Organico Official, un’azienda che da vita ai rifiuti marini. Organico utilizza nylon rigenerato ottenuto dal riciclo delle reti da pesca e dei rifiuti plastici trovati in mare, con uno stile contemporaneo che unisce femminilità e sostenibilità. Il desiderio di Organico è quello di creare un prodotto che duri nel tempo e che sia portatore di valori profondi. 

Visita il sito web: www.organicoofficial.com

Storie di sostenibilità

Vuoi raccontarci la storia della tua azienda?

L'idea di questa rubrica è quella di diffondere i marchi che hanno i nostri stessi ideali di sostenibilità e che spesso non ricevono il risalto che meritano. Ci piacerebbe pubblicare la tua storia nella nostra rubrica: non vogliamo nulla in cambio. Il nostro obiettivo è quello di sostenerti e incoraggiare il cambiamento.

Prenota la tua intervista
Le altre storie sostenibili
Storie di sostenibilità

2022: 14 passi in avanti per la sostenibilità

Gli impegni di ecosostenibilità si rafforzano a livello globale. Le aziende stanno rinnovando le loro catene di approvvigionamento, reinventando prodotti e servizi per garantire che siano pronte per il futuro e responsabili delle loro prestazioni ambientali, sociali e di governance. Nuove normative governative e bancarie, stanno accelerando questa transizione.

Storie di sostenibilità

Vera pelle, un materiale più sostenibile di quanto si pensi

La vera pelle, un made in Italy conosciuto ed esportato in tutto il globo, è ancora sinonimo di opportunità per molte imprese. Oggi, a differenza di quel che si possa pensare, questo materiale è anche un grande rappresentante dell’ecosostenibilità e dell’economia circolare, due leve imprescindibili e delle opportunità comunicative per quelle imprese che hanno a cuore l’ambiente e non vedono l’ora di comunicarlo.

Vuoi ricevere gratuitamente le novità del nostro blog?

Iscriviti alla nostra newsletter gratuita

"*" indica i campi obbligatori

Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.