Il bucato in fogli biodegradabili ed ecosostenibili di Wave Washing

Abbiamo intervistato Isotta Borin di Blugenia S.r.l., azienda italiana ideatrice del rivoluzionario Wave Washing, sistema di lavaggio per il bucato in fogli biodegradabili ed ecosostenibili.

Storie di sostenibilità

Vuoi raccontarci la storia della tua azienda?

L'idea di questa rubrica è quella di diffondere i marchi che hanno i nostri stessi ideali di sostenibilità e che spesso non ricevono il risalto che meritano. Ci piacerebbe pubblicare la tua storia nella nostra rubrica: non vogliamo nulla in cambio. Il nostro obiettivo è quello di sostenerti e incoraggiare il cambiamento.

Prenota la tua intervista

L’unione fa la forza e anche con dei piccoli gesti, fatti da ognuno, può avvenire il cambiamento che la Natura ci chiede a gran voce.

Con questa idea in mente, per la nostra rubrica Storie di Sostenibilità, abbiamo intervistato Isotta Borin di Blugenia S.r.l. Società Benefit, azienda italiana ideatrice del rivoluzionario Wave Washing, sistema di lavaggio per il bucato in fogli biodegradabili ed ecosostenibili.

Ciao Isotta, prima di arrivare subito a Wave Washing, puoi parlarci di Blugenia? Il nome sembra nascondere qualcosa!

Avete proprio indovinato! Blugenia non è altro che l’unione delle parole che identificano il mare (“Blu”) e le nuove generazioni sulle quali ricadono le nostre speranze (“Genia”, da progenie). Due capisaldi sui quali la nostra azienda crede al 100%, che vuole tutelare e difendere.

Parlaci di più di Wave Washing, dove e quando nasce l’idea?

Tutto è partito da un viaggio in Canada del fondatore dell’azienda, Massimiliano Pasquetto. È qui che siamo venuti a conoscenza di questo nuovo metodo di lavaggio del bucato ecosostenibile. Così è nata l’idea di realizzare il progetto Wave: una serie di prodotti dedicati alla pulizia rispettosi dell’ambiente e della persona, che inducono il consumatore ad azioni positive nei confronti dell’ambiente. Non si tratta di una trovata pubblicitaria, ma di una vera filosofia basata su tre “R”: Riduzione dell’ingombro, Risparmio di tempo e denaro e Rispetto della Natura.

wave washing fondatori

Entriamo nel dettaglio: come funziona il vostro detersivo in fogli?

È molto semplice. Basta aprire la scatola, estrarlo dalla pellicola in cellulosa compostabile, dividere a metà un foglio seguendo l’apposita linea tratteggiata e inserirlo nel cestello sotto il bucato. Si tratta di uno dei detergenti per bucato più sostenibili ed eco-friendly presenti sul mercato e tra pochissimo presenteremo un rinnovamento della formula per renderla Made in Italy al 100%.

Al momento siamo stati i primi a produrre e diffondere in Europa questo prodotto così innovativo che può essere acquistato online attraverso il nostro sito, su Amazon o anche presso alcuni grandi supermercati come Carrefour, Pam e altri.

fogli biodegradabili wave washing

L’impatto sull’ambiente del detersivo per bucato Wave è ridotto al minimo rispetto a quello dei detergenti liquidi e in polvere. Inoltre, nessun contenitore e flacone di plastica è utilizzato per il suo imballaggio e ha un peso “leggero come una piuma” che riduce del 94% il consumo di carburante per il trasporto e le conseguenti emissioni di carbonio, causa del riscaldamento globale, rispetto a tutti i detersivi liquidi e in polvere di marca attualmente presenti sul mercato. Ogni mezzo foglio per bucato racchiude un potere pulente ultra-concentrato, ipoallergenico ed ecologico, in un minuscolo foglio predosato di detersivo senza liquidi.

La sua formula a basso contenuto di schiuma funziona in tutti i tipi di lavatrici, comprese quelle ad alta efficienza (HE). La formulazione del detersivo per bucato ipoallergenico cerca e rimuove efficacemente le molecole di sporco e le macchie, mantenendole in sospensione fino a quando non vengono risciacquate. Rende il lavoro di lavaggio del bucato più facile, più sano, più economico e molto più gentile per il nostro pianeta.

Sembrerebbe proprio che abbiate pensato a tutto!

In realtà, non ci fermiamo qui. Abbiamo infatti deciso di devolvere una parte dei ricavi generati dalle vendite dei nostri prodotti all’acquisto di alberi da piantare con Treedom e di mangrovie da coltivare con The Oceancy.

Quello che vogliamo è abbattere le emissioni di CO2 che produciamo perché l’obiettivo di Blugenia è di diventare azienda ad impatto zero, traguardo che raggiungeremo a novembre. Si tratta del nostro piccolo contributo verso un mondo più pulito, ecologico, e soprattutto carbon-free.

E per quanto riguarda il packaging?

Ovviamente, abbiamo pensato anche a quello! Partiamo da un presupposto: nessun contenitore e flacone di plastica è utilizzato nei nostri imballaggi. Anzi, come accennavo poco fa, i nostri nuovi formati multipack sono stati pensati appositamente per ridurre al minimo gli sprechi anche dal punto di vista di miglioramento dell’aria che respiriamo.

Oltre a ridurre ingombro e peso, e quindi l’inquinamento generato dai mezzi di trasporto, con soli 50g di detersivo Wave può essere utilizzato per 16 lavaggi.

wave washing travel kit

Davvero un impegno a tutto tondo! Ma, prima di salutarci, puoi dirci quali altri sono i prodotti che producete?

Certamente. Il primo è il Wave Perfume, un innovativo profumatore per bucato ecologico e ipoallergenico disponibile in due essenze: Oceano Blu e Mare di Marsiglia. Poi abbiamo anche Wave Percarbonato, altro prodotto ecosostenibile per sbiancare, igienizzare e smacchiare capi d’abbigliamento e superfici e Wave Acido Citrico, utile rimedio a basso impatto ambientale per ammorbidire i capi.

Storie di sostenibilità

Vuoi raccontarci la storia della tua azienda?

L'idea di questa rubrica è quella di diffondere i marchi che hanno i nostri stessi ideali di sostenibilità e che spesso non ricevono il risalto che meritano. Ci piacerebbe pubblicare la tua storia nella nostra rubrica: non vogliamo nulla in cambio. Il nostro obiettivo è quello di sostenerti e incoraggiare il cambiamento.

Prenota la tua intervista
Le altre storie sostenibili
Storie di sostenibilità

2022: 14 passi in avanti per la sostenibilità

Gli impegni di ecosostenibilità si rafforzano a livello globale. Le aziende stanno rinnovando le loro catene di approvvigionamento, reinventando prodotti e servizi per garantire che siano pronte per il futuro e responsabili delle loro prestazioni ambientali, sociali e di governance. Nuove normative governative e bancarie, stanno accelerando questa transizione.

Storie di sostenibilità

Vera pelle, un materiale più sostenibile di quanto si pensi

La vera pelle, un made in Italy conosciuto ed esportato in tutto il globo, è ancora sinonimo di opportunità per molte imprese. Oggi, a differenza di quel che si possa pensare, questo materiale è anche un grande rappresentante dell’ecosostenibilità e dell’economia circolare, due leve imprescindibili e delle opportunità comunicative per quelle imprese che hanno a cuore l’ambiente e non vedono l’ora di comunicarlo.

Vuoi ricevere gratuitamente le novità del nostro blog?

Iscriviti alla nostra newsletter gratuita

"*" indica i campi obbligatori

Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.