Quando la passione guida il lavoro quest’ultimo può anche non considerarsi tale perché la soddisfazione in quello che si fa ed i risultati che ne conseguono rendono tutto leggero ed entusiasmante.
Cannucce Biodegradabili per dire basta alla plastica!
La chiacchierata che abbiamo avuto il piacere di fare con Daniel Lombardo, ideatore e fondatore della Bio Evolution Italia, ha fatto trasparire un entusiasmo contagioso che non ci ha lasciato indifferenti.
Quando il tema della sostenibilità, già interessante di per sé, viene gestito da imprenditori, che ci credono fermamente, facendone il proprio core-business, il risultato può diventare soddisfacente e dare valore aggiunto all’ambiente.
Bio Evolution Italia si occupa, anche attraverso il canale web biocannucce.com, della commercializzazione, ad aziende ed ho.re.ca., di cannucce biodegradabili e completamente ecologiche. Si tratta di cannucce rispettose dell’ambiente, biologiche, biodegradabili e compostabili con un impatto bassissimo sull’inquinamento del pianeta.

Daniel, raccontaci la vostra storia e quella delle cannucce biodegradabili
“Anzitutto vi ringrazio per la possibilità perché è un piacere condividere con voi il tema sostenibilità in quanto si pone decisamente in sintonia con i miei obiettivi e di conseguenza con quelli della mia azienda.
L’esperienza che ho maturato in questo ambito nasce dal fatto che ho lavorato per una delle aziende leader nella produzione di cannucce in Pvc prima e in Polipropilene poi.
Con il tempo, però, le mie idee di etica in tema ambientale, non più coincidenti con le politiche aziendali, mi hanno spinto nel 2018 a “staccarmi” e fondare Bio Evolution Italia!
E’ stata una scelta coraggiosa ma anche consapevole in quanto proprio poco dopo la nostra fondazione, l’Unione Europea ha sancito, con la direttiva SUP 904 del 2019, il divieto di uso delle comuni cannucce in plastica convincendoci ancor di più che la nostra scelta fosse quella giusta.
Teniamo conto che a livello industriale ci rivolgiamo principalmente al mercato della cannuccia che si trova comunemente confezionata insieme alla bevanda ed il nostro processo interamente circolare permette la reale compostabilità di tutte le componenti che concepiamo, sia del prodotto che del confezionamento stesso”.
Vi siete subito affermati come interlocutori “diretti”?
“No. Inizialmente ci siamo rivolti ai distributori che gioco forza hanno veicolato il prodotto con il proprio marchio e ciò ha comportato poca visibilità di Bio Evolution Italia sul mercato ma, quasi subito, abbiamo preso la decisione di veicolare i nostri articoli direttamente alle aziende ed è una scelta che ha pagato grazie ad una politica di marketing decisa e convinta sulla qualità delle nostre cannucce.“

Cannucce biodegradabili personalizzate
“Siamo in grado di personalizzare i prodotti sia nell’involucro che sulla cannuccia stessa rispettando i canoni di assoluta compostabilità; siamo molto attenti al rispetto delle norme più per etica che per necessità commerciale, evidenziando tra l’altro che le leggi in merito non sono molto precise al riguardo ma aspettiamo a breve un’inversione di tendenza sull’argomento che consenta miglior chiarezza e vantaggi soprattutto per il consumatore finale.”
Veniamo ad un argomento che ha suscitato la nostra curiosità, la cannuccia in paglia.
“Anzitutto mi preme dire che non è un’invenzione in quanto in realtà nel 1800 le prime cannucce erano proprio quelle in paglia, sostituite poi a fine ‘800 da quelle in carta per opera di un americano stanco di “gelarsi” le mani nel bere la sua limonata fredda!
Noi abbiamo deciso di riprendere quell’antica modalità riportandola a nuova vita grazie ad un nostro collaboratore…un contadino austriaco!
L’azienda agricola di cui è proprietario da generazioni produce grano sia per i suoi animali sia per ricavarne farina ma lo stelo del grano stesso viene scartato; l’idea è stata quella di riprendere una vecchia consuetudine tramandata da suo padre e ancor prima da suo nonno, della coltivazione di un grano antico che da la possibilità di avere steli più grandi dei normali e quindi adatti a diventare…cannuccia.
Questa è quanto di più eco-friendly ci possa essere, interamente naturale, viene igienizzata ad alte temperature e vapore, personalizzata con incisione al laser (quindi senza inchiostri), tagliata interamente a mano esaltandone ancor di più la manodopera e il significato di prodotto 100% sostenibile.”

Cosa ha portato e lascia la situazione Covid nel vostro ambito?
“Abbiamo cercato di sfruttare questo terribile momento come un’opportunità di riflessione e di sviluppo di altre tecnologie come, ad esempio, una cannuccia con un packaging in PLA puro, di cui siamo primi produttori al mondo; questo determina una soluzione ideale per l’economia circolare e l’igiene.
Ogni singola cannuccia ha il suo involucro trasparente che ne permette la visibilità, l’utilizzatore tocca solo e soltanto il suo prodotto e in ultimo può gettare entrambe le cose nell’organico permettendo un riciclo al totale e garantito”
Come vedi il futuro di Bio Evolution Italia e soprattutto la sensibilizzazione sul tema sostenibilità in Italia?
“Siamo certi che la strada intrapresa sia quella giusta, anche in termini legislativi, ciò che viene oggi frammentato in regolamentazioni regionali è, a partire da quest’anno, dettato da norme europee che determinano un aumento progressivo del compostaggio dell’organico.
Questo ci rende già in linea con tali richieste, in quanto Bio Evolution Italia produce cannucce che hanno un compostaggio industriale di 3 mesi, molto rapido ed efficiente che dona valore aggiunto ai nostri prodotti terminandone il ciclo di vita nei tempi che desideriamo.
Per noi non è solo una questione di vendita ma anche di consulenza e ricerca, stiamo studiando alternative di cui siamo veri e propri pionieri, ad esempio nel campo delle bioplastiche che hanno una compostabilità in acqua sia dolce che salata eccellente il che si sposa alla perfezione con il fine vita della cannuccia.
Il nostro futuro è determinato da una visione che non si limita a fornire al cliente il prodotto e si esaurisce col suo utilizzo ma il cliente stesso diventa un partner che cresce con noi e a cui far conoscere il valore aggiunto che Bio Evolution Italia può garantirgli.”
Terminando questa chiacchierata abbiamo sentito forte la tua passione ed il tuo entusiasmo, è questo il segreto del tuo ma anche di qualsiasi altro lavoro?
“Assolutamente si, non avrei potuto raccontare la nostra storia con lo stesso trasporto ed entusiasmo se non fossi stato spinto da una passione che anima la mia attività e che cerco di trasmettere a tutti quelli che la vogliono conoscere.”
Grazie Daniel ed in bocca al lupo alla tua azienda Bio Evolution Italia.