In un mare di agenzie di branding, la verità è semplice: quasi tutte si somigliano.
Alcune sono brave. Altre sono veloci. Molte sono intercambiabili.
Ma se sei un’impresa italiana in un momento critico, non ti serve chi ti promette scorciatoie.
Ti serve chi sa come si attraversano i momenti in cui tutto cambia.
Noi siamo Webnovo.
E non costruiamo brand “belli”.
Rifocalizziamo identità in evoluzione per renderle rilevanti nel tempo.
Il nostro superpotere?
Trasformare eccellenze italiane nei loro momenti di svolta.
Stai vivendo un punto di svolta?
Nel nostro metodo, questi momenti si chiamano crisi di rilevanza.
Accadono quando il mercato non vi riconosce più per quello che siete.
Quando un semplice restyling non basta.
Serve una nuova direzione.
Ti suona familiare?
❌ La “qualità italiana” non basta più a giustificare il tuo prezzo
❌ I clienti ti paragonano a tutti, invece di sceglierti per ciò che rappresenti
❌ Le copie internazionali parlano come te – e costano la metà
❌ I giovani non si sentono più rappresentati dal tuo brand
❌ L’origine italiana non compensa il ritardo sulla sostenibilità
❌ Il digitale ha reso tutto accessibile – anche il tuo valore percepito
Se ti sei riconosciuto, non ti serve solo un posizionamento. Serve una trasformazione profonda, dall’identità al modello di relazione col mercato.
Il problema non è il brand. E’ la distanza tra te e il mercato.
Quello che affronti non è un calo momentaneo. È un disallineamento.
Tra la tua identità e la percezione che ne ha il mercato.
Ecco i 5 scenari critici più frequenti per il Made in Italy – e come li ribaltiamo con il Brand Refocus:
1️⃣ La Crisi del valore premium
“Il cliente non capisce perché costiamo così tanto.”
➡️ Rifocalizziamo il tuo posizionamento: la qualità diventa accesso a uno stile di vita.
Non vendi prodotti eccellenti. Vendi appartenenza a qualcosa di esclusivo.
2️⃣ Obsolescenza generazionale
“I giovani non si sentono rappresentati.”
➡️ Lavoriamo sulla narrazione. La “tradizione” diventa autenticità radicale.
Non sei fuori moda. Sei contro l’omologazione.
3️⃣ Commoditizzazione del Made in Italy
“Tutti dicono Made in Italy ormai.”
➡️ Rendiamo il tuo marchio non imitabile.
Non sei un’etichetta italiana. Sei l’originale con un’anima.
4️⃣ Pressione green
“Essere italiani non basta. Vogliono anche il green.”
➡️ Trasformiamo la sostenibilità in visione estetica e duratura.
Non sei solo eco-compatibile. Sei il custode del bello che dura.
5️⃣ Invisibilità digitale
“Le piattaforme ci hanno resi invisibili.”
➡️ Ricostruiamo il tuo spazio digitale come ecosistema esperienziale.
Non vendi su una vetrina qualsiasi. Offri un rituale, non un clic.
Il nostro metodo: rifocalizzare per trasformare
Ogni trasformazione reale inizia da qui:
1️⃣ Refocus Statement
Definiamo chi sei e come vuoi essere percepito. Questo è il manifesto del tuo brand.
Da qui, individuiamo le percezioni da cambiare o rafforzare.
2️⃣ Pilastri tematici
Traduciamo quelle percezioni in aree narrative forti.
Diventano i temi portanti del tuo racconto strategico.
3️⃣ Iniziative mirate
Su ogni pilastro costruiamo azioni concrete:
– Contenuti, esperienze, interazioni
– Metriche qualitative e transazionali
– Indicatori per misurare il cambiamento di percezione
4️⃣ Ciclo di adattamento continuo
I feedback diventano dati. I dati guidano le scelte.
Rifocalizziamo ogni volta che serve. Finché il brand torna a essere una calamita.
Non cambiamo il tuo brand. Lo rendiamo di nuovo scelto.
Per il Made in Italy, oggi ci sono solo tre strade:
- Continuare a vendere “qualità” e diventare sostituibili
- Inseguire le mode e perdere sé stessi
- Trasformare la crisi in vantaggio competitivo
Noi lavoriamo solo con chi sceglie la terza.
Perchè Webnovo è diversa
✅ Sappiamo come ragiona il Made in Italy
✅ Usiamo un metodo strategico, non decorativo
✅ Lavoriamo sulla relazione, non solo sull’immagine
✅ Puntiamo a cambiamenti profondi e misurabili
✅ Portiamo risultati: più attrattività, meno sconti, margini più alti
SE QUESTO È IL TUO MOMENTO, PARLIAMONE
Non lavoriamo con tutti.
Lavoriamo con chi è pronto a rimettere in discussione tutto, partendo da sé stesso.
Perché oggi il problema non è essere bravi.
È essere scelti. Ancora. E domani.
Se ti trovi a un bivio, non lasciare che sia il mercato a decidere chi sei.
Rifocalizzati. E guida tu la trasformazione.