Il marketing evolve:
tu come ti adatti?

Serve un software di Marketing Automation per fare Inbound Marketing?

Come rendere più efficace una campagna di Inbound Marketing scegliendo il giusto software di marketing automation.
software di marketing automation

Questa è una domanda che, negli ultimi tempi ci viene spesso fatta: è possibile fare Inbound Marketing senza un software di Marketing Automation?

La buona notizia è che sì, è possibile. La cattiva notizia è che se non si utilizza un software per gestire tutte le attività di marketing in entrata, lo sforzo effettivo può essere esponenzialmente maggiore.

La domanda vera da porsi dovrebbe invece essere: di quale software di marketing ho bisogno se voglio fare Inbound? In questo caso la risposta è un pò più complicata ma sono certo che, dopo aver letto questo articolo, avrete un’idea più chiara di quali strumenti potrebbero servire alla vostra azienda.

Inbound Marketing e Marketing Automation

Ci sono molti software di marketing automation disponibili, come Marketo, Eloqua, Pardot e HubSpot. Ci sono poi altri software che vengono definiti come Marketing Automation ma sono, in realtà, solo strumenti CRM (Customer Relationship Managemen), come Salesforce, Infusionsoft, Act! e Zoho.

Assicuratevi di comprendere le differenze.
I sistemi CRM tengono traccia delle interazioni di clienti e prospect e facilitano alcune attività come l’invio di e-mail e la classificazione delle opportunità commeciali. Gli strumenti di Marketing Automation aiutano nella manutenzione del sito Web, nella costruzione di landing pages, nell’invio di e-mail massive, nella gestione dei Social Media e nell’analisi delle prestazioni del vostro marketing.

Come risultato, l’azienda è in grado di eseguire processi che manualmente sarebbe molto laborioso svolgere, ottenendo una maggiore efficienza e un maggiore controllo su di essi.

Il problema principale è il raggiungimento degli obiettivi di business

Desiderate automatizzare semplicemente alcune delle attività di marketing che state già facendo, o volete applicare e gestire campagne di marketing in entrata per la vostra azienda? Questo è un aspetto molto importante da considerare.

Se si desidera inviare messaggi di posta elettronica ai prospect, creare pagine di destinazione (landing pages), scrivere articoli di blog e ottenere dati di analytics sul vostro marketing, qualsiasi software di marketing automation andrà bene. Ma se state cercando uno strumento che vi possa aiutare a gestire le strategie di marketing,  seguire una metodologia e continuare a ricordare le migliori pratiche, è necessaria una piattaforma di ottimizzazione del marketing in entrata.

In questo momento l’attenzione non è più sul software quanto piuttosto su ciò che si desidera ottenere attraverso esso.

E’ possibile fare Inbound Marketing senza software?

Sì, è possibile. È possibile gestire un blog con parecchi strumenti così com’è possibile gestire il tuo sito web con un numero sterminato di CMS. È possibile inviare messaggi di posta elettronica con una varietà di piattaforme gratuite o a basso costo. È possibile ottenere i dati da Google Analytics. È possibile utilizzare uno strumento per mantenere i vostri profili social media aggiornati e attivi. È possibile tenere traccia di chi sta lavorando alle varie attività del progetto con un foglio di calcolo Excel ed è possibile unire tutti questi pezzi insieme per costruire, gestire e ottimizzare il vostro programma.

Tenere traccia in modo manuale di tutte queste attività e il loro sviluppo può richiedere veramente un sacco di tempo e molte ore di lavoro.
Ma è comunque possibile farlo.

Il vantaggio di utilizzare un software che gestisce tutti i problemi di integrazione significa fare di più con meno sforzo. È possibile ottenere risultati migliori con un investimento più ridotto in termini di tempo e di risorse.

L’efficacia di una campagna di marketing inbound può essere notevolmente incrementata attraverso strumenti di automazione di marketing.

Ecco un esempio di come un software di Marketing Automation può aiutarci nel coordinare le varie attività di un progetto di Marketing Inbound.

Innanzitutto è possibile impostare le parole chiave una sola volta all’interno del software e specificare poi, per ogni risorsa web inserita nel tempo, le sue specifiche keyword. Si avrà così la garanzia che blog, pagine di atterraggio, pagine di contenuto e materiali didattici siano sempre ottimizzati da un punto di vista SEO.

Consideriamo, ad esempio, la pubblicazione di un articolo nel nostro blog. Se si dispone di mille parole chiave, non potremo certo ricordarle tutte a memoria. Quando si scriverà l’articolo, però, non sarà necessario preoccuparsi di ricordarle perché sarà il software a indicare quando il blog è ottimizzato per il motore di ricerca. Una volta pubblicato il post nel sito web, il software lo distribuirà automaticamente su tutti gli account social, in modo da non doverlo fare manualmente. Per assicurarsi che il blog generi lead, il software ricorda anche di includere un pulsante CTA. Dato che il pulsante CTA è collegato ad una landing page e a un form di contatto, tutto potrà essere fatto nello stesso tempo. Semplice come bere un bicchiere d’acqua.

Accesso in tempo reale ai dati

Una volta che avrai capito che il marketing online ha a che fare con i risultati e non si occupa di “fare cose” da consegnare di volta in volta, l’approccio inbound di solito diventa molto più interessante. Quando ciò accade, per voi i dati diventeranno prioritari, perché vi renderete conto che quello che avete fatto oggi potrà influenzare i risultati di domani. Non è necessario attendere tre mesi per il lancio di una campagna pubblicitaria e l’invio di una newsletter.

Il software deve essere progettato per fornire i dati necessari per aiutarti a prendere decisioni oggi, e non alla fine del mese. Così cercate un software di marketing che sia disponibile anche su smartphone e tablet e che abbia una dashboard e strumenti di analisi che ti aiutino a prendere decisioni.

Quali pagine stanno trasformando visitatori in lead? Quali contenuti portano nuovi visitatori al tuo sito? Quali pulsanti CTA sono maggiormente cliccati? Quello che è stato fatto ieri può influire sul posizionamento di una specifica parola chiave? Come si comportano le persone sulle pagine del vostro sito web? Leggono i vostri contenuti? Scorrono tutta la pagina fino in fondo? Dove hanno cliccato e perché? Quali sono le pagine da cui le persone abbandonano la visita del vostro sito web? Quali siti portano nuove persone al tuo sito?

Tutte queste domande sono fondamentali per la creazione di un programma di marketing inbound orientato ai riusultati; e il software di Marketing Automation rende tutto molto più facile.

State pensado di automatizzare le tattiche esistenti o state pensando di passare dall’outbound all’inbound marketing?

Questa è la domanda più importante da porsi prima di iniziare qualsiasi ricerca di software.

Se la risposta alla prima opzione è affermativa, si hanno a disposizione una varietà di opzioni software tra cui scegliere. Se si desidera passare all’Inbound Marketing, HubSpot è sicuramente un aspetto da tenere in considerazione.

Assicurati di avere le giuste aspettative, il tempo e il supporto per rendere questo passaggio un successo. L’Inbound è complesso e probabilmente molto diverso dal marketing che avete fatto fino ad oggi.
Competenza e supporto specialistico possono aiutarvi a limitare i vostri errori e a non sprecare tempo, ottenendo risultati più velocemente di come potreste ottenerli facendo tutto da soli.

Verifica la tua presenza web in 16 passi

Come rendere più efficace una campagna di Inbound Marketing scegliendo il giusto software di marketing automation.

Il marketing evolve:
tu come ti adatti?

Gli ultimi articoli
Strategia di marketing

Marketing sostenibile alla guida del cambiamento aziendale

La comunicazione green e la strategia di marketing sostenibile hanno l’obiettivo di rafforzare la presenza dell’azienda e la sua competitività sui mercati sfruttando il grande valore della sostenibilità, aspetto sempre più richiesto da investitori, stakeholder e clienti.

Vuoi ricevere gratuitamente le novità del nostro blog?

Iscriviti alla nostra newsletter gratuita

"*" indica i campi obbligatori

Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.