Il marketing evolve:
tu come ti adatti?

Pensieri di un consulente Web Marketing

Investire in web marketing non significa creare un sito web, ma vuol dire aumentare le opportunità di acquisizione e conversione dei clienti.
web marketing

Avete presente quei termini tanto usati nel mondo internet e del web marketing come seo, sem, ranking, posizionamento, scelta delle keywords, sito mobile, link building e bla bla bla … Ma cosa sono veramente?

Nella maggior parte dei casi parliamo di un sito internet e delle azioni volte a ottenere maggiore visibilità. Spesso il mantra ricorrente è Google e quindi ci sentiamo dire “è quello che dice Google” … oppure ” è importante essere primi nei risultati di Google”

Questo può essere parzialmente vero. Sicuramente un buon posizionamento su Google può portare dei vantaggi, ma per quanto tempo? In che termini?

Avviare un progetto di marketing su Internet significa investire: puntare ad acquisire nel tempo un “indice di gradimento” o “ranking” della propria immagine che vá ben oltre il semplice posizionamento su Google.

Possiamo quindi usare solo il termine posizionamento? Escludendo volontariamente “su Google”?

Cosa è il marketing sul web

Andiamo al succo: un’attività di web marketing è un percorso per arrivare a nuove opportunità di vendita. E’ proprio questo che volete quando chiedete “vorrei un preventivo per un sito internet” oppure “quanto mi costa essere primo su Google?” … il web marketing è la somma (mix) di una serie di attività e azioni usate come amplificatore per aumentare la vostra visibilità, la fiducia nei vostri confronti, la vostra serietà o affidabilità…

Tutto finalizzato comunque ad “aumentare le vostre opportunità di vendita” … Niente di diverso da quello che si è sempre fatto: cambiano i media e i mezzi usati (forse!?)

A cosa serve essere primi su Google se non hai un sito Internet che esponga in modo chiaro le informazioni utili per il TUO utente? A cosa serve avere un sito Internet “che TI piace” se poi non sei visibile, a cosa serve essere su Facebook con tanti piacioni che poi non interagisci con loro?

Queste sono azioni “solitarie” che non portano da nessuna parte se non hanno una finalità unica e, soprattutto, se non sono coordinate da chi fa questo mestiere da un po’ di tempo.

Come cambia la SEO

La nuova SEO non è materia solo per “smanettoni del computer” oppure “del momento”. Negli anni è cresciuta la complessità di Internet; ha originato professionalità specifiche per ogni area che si uniscono in team a quelle “classiche” della comunicazione …

consulente web marketing

Vogliamo parlare dei social network? delle immagini usate come “memoria” o “associazione” del tuo branding? della comunicazione visuale tradizionale? Di un sito graficamente usabile? Di testi comprensibili? Di analisi statistica? (a mio avviso la parte più bella del web) … Oppure ancora di reputazione, relazioni, mappe, geo-localizzazione, email marketing (quello vero però … Non acquistare 100.000 indirizzi a 100.00 euro e spedire a tutti lo stesso, inutile e sgradito messaggio).

Mamma mia … quanta roba!

Ecco … Dietro ad ognuna di queste voci si nasconde una professionalità (non un pischello bravo con il PC), che quotidianamente studia, analizza, prova, vince e perde … sì, hai letto bene … PERDE … Perché, come disse il premio nobel Niels Henrik David Bohr, “un vero esperto è colui che ha fatto la maggior parte degli errori che si potevano commettere nel suo campo“.

Tutte queste azioni avranno un impatto che sarà possibile misurare dopo mesi di lavoro (se non anni) … Pensi ancora di “aprire un sito Internet”, spendere 500,00 euro e accontentarti per ora del tuo “biglietto da visita digitale”? Puoi prendere in giro la web agency o il freelance di turno, ma prova ad essere onesto con te stesso: non è questo che vuoi!

Vuoi più opportunità di vendita! Devi quindi INVESTIRE 10 per guadagnare 20, 30 oppure 100.

Manca infine l’ultimo pezzo del puzzle. TU! …. La tua collaborazione diretta, ma soprattutto l’interesse INDIRETTO. Spesso è ritenuto scontato, ma non è sempre così … anzi … Il tuo interesse INDIRETTO non porta benefici nell’immediato, ma se lo ignori equivale ad un suicidio. Se lo sfrutti in ogni occasione potrebbe addirittura migliorare il tuo posizionamento su Google (esatto … Quello che abbiamo “scartato” all’inizio del discorso).

Un esempio? Immagina che io vada come spettatore ad una puntata di “Tú sí que vales” e che, per pura casualità riesca a scambiare due battute con Rudy Zerbi riuscendo a farlo ridere. Lui, Twittatore incallito, scriverà un tweet del tipo “Mitico Pierpaolo Villano non riesco a smettere di ridere” … Cosa succederà subito dopo? Spedirà un bel po’ di persone a cercare su Google “Pierpaolo Villano”, scopriranno il collegamento con Webnovo e forse sveglierà in loro un bisogno latente. Non cercavano nulla circa il web marketing ma una piccola parte di loro sono consapevoli che un giorno avranno bisogno di una consulenza e lo ricorderanno perché legato ad un evento piacevole.

…. e a Google? A mio avviso, piace anche considerare i cosiddetti accessi diretti o ancora meglio le “branded keywords” : + ricerche sul nome del brand, + notorietà per Google, + ranking sul posizionamento

… e se cambiamo Rudy Zerbi con 4/5 persone che incontri a settimana? e “Pierpaolo Villano” con il tuo brand o con il tuo prodotto o perché no con il tuo nome? Non credi di aver influenzato indirettamente il tuo posizionamento su Google?

Morale della favola … Se chiami me, Webnovo o una qualsiasi agenzia web o un consulente web marketing non chiedere il prodotto che vuoi (o che pensi ti serva) … raccontagli la storia della tua azienda e dove vuoi arrivare. Insieme si possono fare grandi cose … con 500,00 euro molte di meno … ma questo lo avevi già capito vero? 😉

ptq.gif?a=2111339&k=14&r=https%3A%2F%2Fwww.webnovo.it%2Fblog%2Fpensieri consulente web marketing&bu=https%253A%252F%252Fwww.webnovo

Il marketing evolve:
tu come ti adatti?

Gli ultimi articoli
Strategia di marketing

Marketing sostenibile alla guida del cambiamento aziendale

La comunicazione green e la strategia di marketing sostenibile hanno l’obiettivo di rafforzare la presenza dell’azienda e la sua competitività sui mercati sfruttando il grande valore della sostenibilità, aspetto sempre più richiesto da investitori, stakeholder e clienti.

Vuoi ricevere gratuitamente le novità del nostro blog?

Iscriviti alla nostra newsletter gratuita

"*" indica i campi obbligatori

Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.