Il marketing evolve:
tu come ti adatti?

Non puoi pensare di fare “un po’ di marketing”

Il marketing è un'attività intrinseca a qualsiasi azienda di successo. Non è un progetto una tantum e non è qualcosa che si può semplicemente decidere di "fare" o "non fare".

Mi capita, molto spesso, di sentire queste parole “abbiamo pensato di fare un pò di marketing” e, in tutta onestà, è una frase che odio.

Vorrei spiegarti, di seguito, il mio punto di vista.

Innanzitutto, parlando al plurale, è chiaro che il potenziale cliente non è l’unica persona coinvolta nella decisione. È molto probabile che ci siano altre persone dietro le quinte e che siano la ragione per cui l’azienda sta “pensando” al marketing invece di farlo già. Se l’azienda sta “pensando” al marketing, significa che non è sicura di doverlo fare, non è sicura che continuerà a farlo, non ha idea di quanto costi e, soprattutto, non lo sta ancora facendo.

Il marketing è un’attività intrinseca a qualsiasi azienda di successo.

Non è un progetto una tantum, e non è qualcosa che si può semplicemente decidere di “fare” o “non fare”.

Le persone che vogliono “fare un po’ di marketing” non stanno parlando di vere e proprie attività di marketing; stanno parlando di pubblicità.

La parola “un pò” significa che l’azienda, probabilmente, interromperà il programma di marketing non appena avrà una difficile situazione di vendite o rivaluterà il budget o, semplicemente, si lascerà distrarre da qualcosa di più interessante. È anche un buon indizio del fatto che l’azienda non prevede di investire molto per il suo marketing e vogliono che io lo sappia in anticipo.

Ogni volta che stai “pensando di fare un pò di marketing” assicurati che possa essere integrato in tutto il resto che stai facendo. In questi tempi, se non ti assicuri che ci sia coerenza nel tuo marketing stai sprecando i tuoi soldi.

Senza il contesto di un piano, ogni decisione è un atto casuale di marketing

Un atto di marketing casuale è il tentativo di un’organizzazione di aumentare la consapevolezza del marchio e generare entrate attraverso tattiche di marketing disgiunte che non sono collegate agli obiettivi dell’azienda. E possono effettivamente ostacolare il successo di un marchio a lungo termine a causa della mancanza di premeditazione e integrazione con il messaggio e gli obiettivi del marchio.

Le aziende sono spesso tentate di provare nuovi modi di interagire con i loro clienti, che si tratti di unirsi a una nuova piattaforma social, scrivere un comunicato stampa, partecipare a una fiera o creare un video, perché vedono altre aziende avere successo con quella tattica. Tutte queste idee sono ottimi modi per migliorare le relazioni con i clienti, se realizzate con uno scopo; ma questo approccio con il “fucile da caccia” all’acquisizione dei clienti di solito non produce molto in termini di risultati.

Pensaci un attimo: ogni professionista che incontri ha un piano. Il tuo cardiochirurgo ha un piano prima dell’inizio dell’intervento. Il tuo giardiniere ha un piano prima di piantare il primo albero. Il tuo pilota ha un piano di volo prima di decollare dalla pista.

Sei scegli un professionista per tutto il resto delle tue attività, perché non per il tuo marketing?

Il marketing è la parte concettuale di ogni modello di business

Contiene il luogo in cui scegliete di localizzare la vostra attività, chi decidete di assumere, i vostri orari di lavoro. La pubblicità è solo una delle componenti di un buon piano di marketing e, di solito, viene implementata solo dopo che la maggior parte delle altre fasi sono state completate. Se il vostro prodotto non funziona bene, è troppo costoso, è difficile da ottenere o è venduto da persone inesperte, la pubblicità vi metterà fuori dal mercato più velocemente.

Le persone che mi chiamano per “fare un pò di marketing” raramente hanno attraversato il processo di valutazione del prodotto, del mercato, dei prezzi, ecc.; il che significa che la loro pubblicità sarà schizofrenica e inefficace.

Spenderanno soldi e quando non avranno ottenuto alcun risultato concluderanno dicendo che il marketing è uno spreco di soldi.

Occorre capire che il marketing è la parte concettuale di ogni modello di business, che deve esistere prima della realtà.
Molte piccole imprese sono avviate da imprenditori che desiderano possedere una propria attività. Molte nuove imprese falliscono nei primi due anni.

Quelle che hanno successo sono fondate su un concetto di marketing.
Una volta compreso il concetto, ogni decisione che prendi si basa su di esso.
Non puoi pensare di fare un po’ di marketing.

Il marketing deve essere la tua priorità, ogni giorno

Se lo guardi in questo modo, nel lungo periodo, avrai molto successo e non sprecherai alcun euro in marketing e pubblicità.

Se guardi al marketing e alla pubblicità come qualcosa che fai di tanto in tanto, quando hai qualche euro in più o le vendite vanno a rilento, ti conviene lasciar perdere e fare qualcos’altro.

Il marketing evolve:
tu come ti adatti?

Gli ultimi articoli
Strategia di marketing

Marketing sostenibile alla guida del cambiamento aziendale

La comunicazione green e la strategia di marketing sostenibile hanno l’obiettivo di rafforzare la presenza dell’azienda e la sua competitività sui mercati sfruttando il grande valore della sostenibilità, aspetto sempre più richiesto da investitori, stakeholder e clienti.

Vuoi ricevere gratuitamente le novità del nostro blog?

Iscriviti alla nostra newsletter gratuita

"*" indica i campi obbligatori

Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.