Il successo del marketing industriale dipenderà dalla strategia, progettata intorno alle esigenze del tuo pubblico di riferimento, dall’integrazione delle attività di marketing e dalla loro intelligente esecuzione. Marketing e comunicazione digitale (se svolte in modo professionale) richiedono un impegno di lavoro ed economico significativo. Cerchiamo di capire, con questo articolo, quali sono le possibili strade da percorrere per intraprendere un percorso nel marketing digitale e le risorse necessarie.
I tre percorsi per eseguire la tua strategia di marketing industriale
- Mettila in atto con il tuo staff esistente
- Assumi un impiegato interno per il marketing
- Diventa partner di un’agenzia di marketing industriale
Proviamo a sviscerare le tre ipotesi indicando vantaggi e svantaggi di ciascuna soluzione e i costi che ne derivano. Ognuna di queste tre soluzioni può essere fattibile all’interno di ogni impresa. Occorre considerare però che ogni azienda è diversa (dagli obiettivi di crescita aziendale ai budget di marketing alle abilità del personale), per questo il percorso che potrai scegliere dipende esclusivamente dalla tua situazione particolare.
IPOTESI 1: ESEGUILA CON LO STAFF ESISTENTE
Rivolgiti al personale interno alla tua azienda che abbia capacità di pensiero strategico e un certo livello di esperienza con il marketing e lo sviluppo del business.
- Pro: Nessuna spesa aggiuntiva, curva di apprendimento sul business limitata o assente.
- Contro: Un potenziale non-esperto di marketing che riempie un ruolo di marketing, Tempo di un membro del personale dirottato dal suo lavoro principale, Set di competenze di marketing multiple raramente presenti in una persona (strategia, SEO, progettazione, scrittura, sviluppo web). Probabilmente occorrerà un aiuto esterno per riempire questi set di abilità.
- Costi: 0€
IPOTESI 2: ASSUMI UN IMPIEGATO PER IL MARKETING
Assumi un dipendente interno con un background di marketing.
- Pro: Disponibilità full time in azienda per 40+ ore alla settimana.
- Contro: Costi stipendio, tasse, benefits, attrezzature, formazione, ecc. Più competenze di marketing B2B e/o industriale sono raramente presenti in una sola persona (strategia, SEO, design, scrittura, sviluppo web). È probabile che sia necessario un aiuto esterno per riempire questo set di competenze. Una specifica esperienza in marketing industriale o B2B potrebbe essere limitata o inesistente. Investimento di tempo necessario per conoscere l’attività della tua azienda (e le attività dei tuoi clienti).
- Costi: €85,000+ /anno totale: €60,000 – €75,000 stipendio base ai quali si aggiungono €25,000 benefits, tasse, attrezzature, ecc.

IPOTESI 3: DIVENTA PARTNER DI UN’AGENZIA DI MARKETING INDUSTRIALE
Fai un contratto con un’agenzia esterna specializzata nel marketing digitale e nella generazione di lead specificatamente per le aziende del settore industriale B2B.
- Pro: Set di abilità multiple: (strategia, SEO, design, scrittura, sviluppo web) Costo totale inferiore a quello di un impiegato interno full-time, Processi e strategie stabilite che hanno funzionato per altre aziende con sfide simili di crescita aziendale, Esperienza esistente nel settore del marketing e della produzione di lead, in particolare per le aziende B2B del settore industriale.
- Contro: Costo del contratto di agenzia, Fare un atto di fede investendo in una partnership in una società esterna, che spesso richiede un impegno di almeno 12 mesi, Investimento di tempo necessario per conoscere l’attività della tua azienda (e le attività dei tuoi clienti).
- Costi: € 50,000+ / anno.
VUOI OTTIMIZZARE IL TUO BUDGET IN UNA STRATEGIA DI MAERKTING DIGITALE? CONTATTACI E PARLIAMONE INSIEME! |
