Parlare di “costo sito web” è sbagliato dal principio
Nell’ambito di una più ampia strategia di marketing, il sito web può a tutti gli effetti essere considerato un vero e proprio investimento.
Non si deve ragionare per “costo sito web” ma per obiettivi aziendali: quanti clienti mi può portare una specifica strategia di marketing?
Il sito web è solo un mezzo: realizzare un sito web senza una strategia, qualsiasi costo esso abbia, sono soldi buttati.
Un sito web professionale deve essere in grado di trasformare i lettori in potenziali clienti, diversamente da quanto facevano i vecchi siti tradizionali. Ma da solo non è sufficiente devo mettere in capo strategie e software in grado di coltivare, nutrire e fidelizzare questo nuovo bacino di utenza. Allora il gioco è fatto. L’investimento ha reso.
A un maggiore esborso iniziale avrà corrisposto un reale, effettivo, concreto incremento della clientela. E con i giusti strumenti digitali, l’aumento del numero di clienti si trasformerà in un circolo virtuoso, destinato a rendere sempre di più nel tempo.
Il sito web non è un biglietto da visita!
L’avvento di Internet e delle tecnologie digitali ha portato, negli ultimi anni, un deciso cambiamento nel modo di fare impresa. La presenza sul web è diventata un requisito indispensabile per ogni azienda. Oggi non c’è piccola impresa in Italia che non abbia il proprio sito ufficiale.
Eppure, il sito web tradizionalmente inteso, si è rivelato poco efficace nella generazione di nuova clientela proveniente dal web. Il portale aziendale per anni è stato inteso come una semplice vetrina virtuale, dove esporre in modo sintetico i settori di attività dell’azienda e i servizi offerti.
Il sito web non dovrebbe MAI servire a questo: per quello ci sono già i biglietti da visita!
Un sito web ha le potenzialità di generare nuovi clienti, solo se viene inteso come parte di una più ampia strategia di marketing. Per far ciò, non servono belle foto e slogan pubblicitari, servono contenuti, servono landing page su cui il lettore possa lasciare i propri dati e serve un’infrastruttura digitale che valorizzi il lavoro svolto dal sito.
Il sito web è solo un mezzo: investi sulla strategia!
Oggi, moltissime aziende presenti sul mercato si sono “lanciate” nel settore dei siti web. A dire tutta la verità, se si hanno delle minime capacità tecnologiche, è possibile realizzare dei siti web anche in autonomia. In questo ambito viene data molta attenzione all’aspetto grafico e ci si limita ad inserire delle descrizioni generiche riguardo all’attività e all’offerta al pubblico.
Con un investimento minimo si ha l’illusione di aver fatto il massimo per l’ingresso nell’universo virtuale di internet.
Purtroppo, non è così.
Forse lo sai bene anche tu: aver fatto il sito web, quanto ha contribuito alla crescita del tuo fatturato aziendale?
Poco, forse pochissimo.
Discorso diverso è se parliamo di un sito web professionale al passo con i tempi, integrato in una più ampia strategia aziendale. Questo tipo di investimento può darti davvero quello che cerchi. Ma non può farlo da solo.
Quello che occorre capire è che il sito web è solo una parte di una più complessa strategia digitale, che comporta la creazione di infrastrutture digitali in grado di analizzare dati e informazioni riguardo alla clientela, per progettare nuove linee d’azione sempre più efficaci.
Non focalizzarti sul costo sito web: l’investimento in tempo e denaro deve essere impiegato sulle attività di marketing!
Dal content marketing ai software CRM: come aumentare la clientela col web
Gli strumenti per attuare le strategie sopra esaminate sono svariati. Il primo, come detto, è proprio un sito web che risponda a un concept più attuale. Il tuo sito web ha bisogno di contenuti, senza nulla togliere all’importanza dell’aspetto grafico.
Il tuo sito web deve parlare al lettore, offrendogli quello che può essere considerato un vero e proprio servizio. Deve offrirgli delle risposte, cioè deve affrontare gli argomenti che a lui interessano.
È solo in questo momento che entrano in gioco gli altri elementi della nuova infrastruttura digitale della tua azienda. Un database informatico ti consentirà di archiviare dati e informazioni importanti riguardo ad ogni singolo cliente. Dati che potrai estrarre con immediatezza al momento giusto.
Un sistema di marketing automation ti aiuterà a tenere traccia dei comportamenti della tua clientela, e potrai utilizzarlo in simbiosi con un software CRM, per approntare strategie commerciali su misura per ogni singolo cliente.
Come vedi, aumentare la clientela con il web si può. Anziché chiederti quanto costa fare un sito web, adesso sai che si tratta di un investimento di più ampio respiro.
Che offre risultati concreti, già nel medio periodo.